Sentiero delle Espressioni e Sasso Gordona

Il Sentiero delle Espressioni è un percorso artistico immerso nel bosco. Detta così diviene banale, poco interessante e apparentemente non appetibile. Descriverlo con parole a profusione, come l’introduzione a questo racconto, non può rendere giustizia quanto le immagini a seguire che, allo stesso tempo, non hanno la capacità di trasmettere le stesse emozioni del luogo.
Grazie al progetto congiunto fra ERSAF, Comune di Schignano e l’Associazione M.A.SCH.E.R.A. (nota per il tradizionale carnevale) è nata una galleria d’arte a cielo aperto, d’opere scultoree dalle diverse fattezze, aperta al pubblico senza orari o date, di perenne durata in relazione all’esauribile vita del legno in un ambiente in continuo cambiamento. … More Sentiero delle Espressioni e Sasso Gordona

Sentiero dei Giganti

Il Sentiero dei Giganti è un semplice, ma di grande fascino, percorso su sentiero boschivo che accompagna l’esploratore alla scoperta di 6 castagni monumentali. Sono testimoni dell’antica coltivazione del castagno, importanti patriarchi eretti, o “abbattuti”, come monumento alla memoria, per non dimenticare. … More Sentiero dei Giganti

Cascata della Cava dei Fossili

Nei fitti boschi di castagni lungo i pendii del Monte Bollettone, nel Comune di Erba (CO), è nascosto un piccolo tesoro. In tempi addietro era conosciuto come Cava dei Fossili, un anfiteatro caratterizzato dalla roccia denominata Rosso Ammonitico Lombardo che, ovviamente, era ricca di ammoniti. Ora il nome è a ricordo del passato, di fossili non v’è traccia, il saccheggio incontrollato ne ha impoverito l’interesse. … More Cascata della Cava dei Fossili

Fiumelatte

Dalle sue parti è definito il fiume più breve d’Italia, in verità uno veronese lo precede di 75 m. Poco importa il primato, l’importanza è insita nella sua bellezza, unica e rara; non di certo nella lunghezza. … More Fiumelatte

Bus del Busòn

Nei millenni, o forse più, le forze della natura hanno creato quest’opera d’arte di rara bellezza, il Bus del Busòn. La teoria più recente attribuisce la sua origine all’azione delle acque fluviali di un torrente sub-glaciale, questo ha scavato incessantemente le rocce sedimentarie realizzando un canyon lungo circa 250 metri, dalle linee flessuose, profondo una decina di metri, umido e buio, largo da poco più di un metro fino ad ampi spazi teatrali, ricco di vegetazione sulle creste sommitali attraverso cui la poca luce filtrata riesce a raggiungerlo. … More Bus del Busòn

Ponti di Sedrina

In provincia di Bergamo c’è un angolo nascosto conosciuto ai molti, ma dei tanti sono pochi quelli che l’hanno realmente scoperto. Un nome, tante fotografie, un mistero, tanta curiosità. Nel web trovo la strada da percorrere, un sentiero poco battuto e non facile da trovare. … More Ponti di Sedrina