Anello dell’Altopiano di Asiago – Tappa 3

L’Altopiano dei Sette Comuni, noto anche come Altopiano di Asiago dal nome dell’omonimo centro abitato, è un vasto altopiano situato nelle Prealpi Vicentine fra le province di Vicenza e di Trento. L’altopiano è un ampio massiccio montuoso dalla forma pressoché quadrangolare che occupa una superficie di oltre 600 kmq, entro un intervallo altimetrico compreso fra gli 87 m e i 2.341 m s.l.m.. A ovest è delimitato dalla profonda Val d’Astico, a nord e a est dalla Valle del Brenta, e a sud dai pendii di alcune colline pedemontane dell’alta pianura vicentina. Il percorso che abbiamo affrontato si snoda lungo i pendii e gli ampi pianori delle vallate presenti nell’area settentrionale dell’omonimo altopiano. Il tracciato, sviluppato lungo diversi Sentieri CAI, mulattiere, strade sterrate e sentieri meno battuti, inizia e si conclude presso il paese di Gallio, passando per Castelloni di S. Marco, Cima della Caldiera, Monte Ortigara, Cima Dodici e Cima Portule. … More Anello dell’Altopiano di Asiago – Tappa 3

Anello dell’Altopiano di Asiago – Tappa 2

L’Altopiano dei Sette Comuni, noto anche come Altopiano di Asiago dal nome dell’omonimo centro abitato, è un vasto altopiano situato nelle Prealpi Vicentine fra le province di Vicenza e di Trento. L’altopiano è un ampio massiccio montuoso dalla forma pressoché quadrangolare che occupa una superficie di oltre 600 kmq, entro un intervallo altimetrico compreso fra gli 87 m e i 2.341 m s.l.m.. A ovest è delimitato dalla profonda Val d’Astico, a nord e a est dalla Valle del Brenta, e a sud dai pendii di alcune colline pedemontane dell’alta pianura vicentina. Il percorso che abbiamo affrontato si snoda lungo i pendii e gli ampi pianori delle vallate presenti nell’area settentrionale dell’omonimo altopiano. Il tracciato, sviluppato lungo diversi Sentieri CAI, mulattiere, strade sterrate e sentieri meno battuti, inizia e si conclude presso il paese di Gallio, passando per Castelloni di S. Marco, Cima della Caldiera, Monte Ortigara, Cima Dodici e Cima Portule. … More Anello dell’Altopiano di Asiago – Tappa 2

Anello dell’Altopiano di Asiago – Tappa 1

L’Altopiano dei Sette Comuni, noto anche come Altopiano di Asiago dal nome dell’omonimo centro abitato, è un vasto altopiano situato nelle Prealpi Vicentine fra le province di Vicenza e di Trento. L’altopiano è un ampio massiccio montuoso dalla forma pressoché quadrangolare che occupa una superficie di oltre 600 kmq, entro un intervallo altimetrico compreso fra gli 87 m e i 2.341 m s.l.m.. A ovest è delimitato dalla profonda Val d’Astico, a nord e a est dalla Valle del Brenta, e a sud dai pendii di alcune colline pedemontane dell’alta pianura vicentina. Il percorso che abbiamo affrontato si snoda lungo i pendii e gli ampi pianori delle vallate presenti nell’area settentrionale dell’omonimo altopiano. Il tracciato, sviluppato lungo diversi Sentieri CAI, mulattiere, strade sterrate e sentieri meno battuti, inizia e si conclude presso il paese di Gallio, passando per Castelloni di S. Marco, Cima della Caldiera, Monte Ortigara, Cima Dodici e Cima Portule. … More Anello dell’Altopiano di Asiago – Tappa 1